30 giugno 2015

Ask A Physicist To Speak At Your Funeral - ITA

Chiedi ad un fisico di parlare al tuo funerale, chiedigli di parlare alla tua famiglia in lutto della conservazione dell'energia, così potranno capire che la tua energia non è morta.
Chiedi al fisico di parlare a tua madre in lacrime della prima legge della termodinamica, che dice che nessuna energia viene creata nell'universo e nessuna viene distrutta. Vorrai che tua madre sappia che ogni briciolo della tua energia, ogni vibrazione, ogni frammento di calore, ogni onda di ogni particella che era il suo amato figlio rimarrà con lei in questo mondo.
Chiedi al fisico di dire a tuo padre piangente che tra le energie del cosmo, hai dato del buono come lo hai ottenuto. E a un certo punto, devi sperare che il fisico si allontani dal pulpito per dirigersi verso il tuo compagno seduto con il cuore spezzato al suo banco per dirgli che tutti i fotoni che sono rimbalzati sul tuo volto, tutte le particelle le cui strade sono state interrotte dal tuo sorriso, dal tocco dei tuoi capelli, centinaia di migliaia di miliardi di particelle, sono schizzate fuori da te come bambini, e le loro strade sono mutate per sempre in conseguenza del contatto con te.E se la vostra vedova si trova tra le braccia forti di una famiglia amorevole, il fisico potrà farle sapere che tutti i fotoni che sono rimbalzati da te sono stati raccolti da quei meravigliosi rivelatori di particelle che sono i suoi occhi, e che l'energia di quei fotoni creati all'interno delle costellazioni di neuroni, elettromagneticamente cariche, del suo cervello vivrà per sempre. 
E il fisico ricorderà alla gente presente quanta della nostra energia diventa calore. Alcuni di loro potrebbero sventolarsi per il caldo con un ventaglio. Ed egli dirà loro che quel calore che scorreva attraverso di te nella tua vita è ancora qui, è ancora parte di tutto ciò che siamo, ed anche noi che piangiamo continuiamo ad emettere il calore della nostra vita.
E vorrai anche che il fisico spieghi a coloro che ti hanno amato che non devono necessariamente avere fede, anzi, non dovrebbero avere fede. Fa loro sapere che possono misurare, che gli scienziati hanno misurato con precisione, la conservazione dell'energia e che la misurazione è accurata, verificabile e coerente tra spazio e tempo.
Potrai così sperare che la tua famiglia esaminerà le prove ed accerterà che ciò che dice la scienza è saggio e potrai sperare che essi saranno consolati dal sapere che la tua energia è ancora in circolazione. Secondo la legge della conservazione dell'energia, neanche un po' di te è andato perso. Il tuo stato è solo meno ordinato. Amen.



Questa è la traduzione di un discorso tenuto da Aaron Freeman nel programma  NPR News "All Things Considered". Potete ascoltare la versione originale qui oppure leggerla direttamente qui

28 giugno 2015

Viaggiare per il mondo con pochi soldi

Spero capiate un po' di inglese, perché questo ragazzo dice cose davvero interessanti e ispiranti!






27 giugno 2015

Fantastico Timelapse della Terra vista dalla Stazione Spaziale Internazionale

Spegnete le luci, alzate il volume, impostate la risoluzione massima che potete e godetevi queste fantastiche immagini.


             


24 giugno 2015

Immagini di pratiche Shaolinquan


Giusto qualche immagine interessante e affascinante delle pratiche che, a detta del web, vengono utilizzate come allenamento dello Shaolinquan ( https://it.wikipedia.org/wiki/Shaolinquan



ELOGIO ALLA SUPERFICIALITÀ

L’elogio alla superficialità è una riflessione non superficiale la cui conclusione, in qualche modo, renderà superficiali. Essere superficiali è una difesa della mente umana, è un meccanismo che porta la vita delle persone ad essere più semplice e più sicura. Pur di mandare avanti la specie, inconsciamente si cerca l’ambiente col minor numero di tensioni. Essere rilfessivo (vedi quello che diceva l’allegro Leopardi), è una strada molto più tortuosa sicuramente.
“Ma chi me lo fa fare di farmi domande su ogni cosa e sprecare energie per rispondere? Figurati che poi quando non trovo la risposta ci sto pure ma
Essere superficiali da così tante sicurezze che è difficile resistergli. Purtroppo, ci si nasce così. La prossima volta che vedrete qualche cafone fare osservazioni che farebbe un bambino circa l’Isis dopo aver visto Dora l’Esploratrice, siate affascinati dalla grandezza della natura.
(In ogni caso, mi raccomando, non lo siate, da estremamente fastidio. Qualcuno potrebbe uccidervi e ciaociao prole)